Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo
UN MONDO AVVOLTO NEL BLU
Un blu che non è solo colore, ma sensazione: la quiete di un mare che accoglie ogni onda, la delicatezza del cielo che si apre al giorno.
Il blu è stato scelto per rappresentare l’autismo perché sa parlare senza rumore. È il colore della profondità, della calma, dell’attenzione che si posa senza giudizio. Invita a osservare il mondo senza filtri, a cogliere la bellezza nei dettagli, nelle sfumature, nei modi diversi di essere e di sentire.
Anche la scuola si tinge di blu e, così facendo, si apre alla possibilità di essere davvero per tutti. Diventa un luogo in cui ogni studente, con le sue modalità e i suoi tempi, è riconosciuto, accompagnato, valorizzato. Un luogo in cui la diversità smette di essere una barriera e diventa un ponte.
Il 2 aprile non è solo una data. È un invito: a vedere oltre ciò che appare, a dare voce a chi troppo spesso resta inascoltato, a costruire insieme spazi più giusti, più umani, più veri. Perché una scuola inclusiva non è un’eccezione, ma un diritto. E ogni persona nello Spettro Autistico ha il diritto di essere vista per ciò che è: unica, preziosa, piena di possibilità.